R O M A N A Z Z I1930
PROCESSO
Il processo creativo di Romanazzi 1930
Ogni abito realizzato da Romanazzi 1930 nasce da un processo sartoriale che unisce tradizione e innovazione. Ogni fase è pensata per offrire al cliente un’esperienza unica, con capi creati su misura per rispecchiare lo stile e le esigenze personali.
Ambrogio e Antonio Romanazzi danno vita a capi unici, dove tradizione e innovazione si fondono in un processo sartoriale su misura, curato in ogni dettaglio
1Incontro con il Cliente
Il primo passo del nostro processo creativo è conoscere il cliente. In questo incontro iniziale, ci prendiamo il tempo di ascoltare i suoi gusti, le sue esigenze e le sue aspettative. Questo ci permette di comprendere appieno cosa si aspetta dall’abito e di consigliare le migliori soluzioni sartoriali in base alla sua personalità e all’occasione per cui l’abito sarà indossato.2Selezione del Tessuto
La qualità di un abito su misura dipende anche dalla scelta del tessuto. Offriamo una selezione dei migliori tessuti italiani e internazionali, ciascuno scelto per la sua bellezza e durabilità. Dal cachemire alla seta, dal lino alla lana, ogni tessuto può essere personalizzato per garantire un risultato finale elegante e confortevole.3Presa delle Misure
Dopo aver scelto il tessuto, il passo successivo è la presa delle misure. Ogni dettaglio viene accuratamente registrato per garantire una vestibilità impeccabile. I nostri sarti esperti prendono le misure con la massima precisione, assicurando che l’abito si adatti perfettamente alla fisicità del cliente.4Definizione del Modello
Dopo aver acquisito tutte le informazioni, passiamo alla definizione del modello dell’abito. Insieme al cliente, scegliamo il taglio, il tipo di giacca, le maniche, i bottoni, i revers e ogni altro dettaglio che rende unico l’abito. Il nostro direttore creativo guida il cliente in ogni decisione, garantendo un risultato estetico che rispecchia il suo stile personale.5Progettazione e Disegno
Una volta definiti tessuto e modello, i nostri sarti iniziano a progettare il capo. Ogni abito viene disegnato a mano, seguendo le specifiche del cliente. Il disegno è fondamentale per trasformare le idee in realtà e rappresenta il primo passo concreto verso la creazione dell’abito su misura.6Taglio del Tessuto
Il tessuto scelto viene poi tagliato seguendo le linee del disegno. Questa fase richiede grande abilità e precisione, poiché è determinante per garantire che l’abito si adatti perfettamente alle misure del cliente. I nostri sarti eseguono questo lavoro con la massima attenzione ai dettagli, assicurandosi che ogni pezzo del tessuto sia pronto per essere assemblato.7Prima Prova
Una volta imbastito, l’abito è pronto per la prima prova. Durante questa fase, il cliente può indossare il capo e verificare la vestibilità e l’estetica. I nostri sarti valutano con attenzione ogni dettaglio e apportano eventuali modifiche per garantire un risultato perfetto.8Rifinitura e Consegna
Dopo aver apportato tutte le modifiche necessarie, l’abito viene rifinito nei minimi dettagli. Le cuciture vengono controllate, i bottoni posizionati e il capo viene stirato e preparato per la consegna. L’abito su misura Romanazzi 1930 non è solo un capo di abbigliamento, ma una vera e propria espressione di stile e artigianalità sartoriale.
IL NOSTRO IMPEGNO
COLLABORAZIONE E CURA, OGNI CLIENTE È UNICO
Collaboriamo strettamente con i nostri clienti, garantendo un’esperienza personalizzata e unica. Ambrogio, come direttore creativo, guida il cliente nella scelta stilistica, mentre Antonio, con la sua maestria artigianale, assicura che ogni capo venga realizzato con una cura meticolosa e una precisione impeccabile.
ROMANAZZI 1930
Il Nostro Impegno
per Tessuti Sostenibili, Naturali ed Etici
Passione per l'eccellenza
OGNI CAPO È REALIZZATO CON LA MASSIMA CURA
Le recensioni dei nostri clienti parlano per noi. Ogni abito Romanazzi 1930 è realizzato con un’attenzione ai dettagli che va oltre le aspettative. I nostri clienti apprezzano la qualità dei tessuti, la vestibilità impeccabile e la professionalità con cui ogni fase del processo sartoriale viene seguita.